TweetIl formaggio fritto è uno dei piatti che si trova sempre in Abruzzo negli antipasti tipici, ma anche nelle sagre paesane, è lo stendardo dello street food, da mangiare con le mani, caldissimo e filante. Ognuno ha la sua personalissima ricetta delle pastella, segretissima, la migliore non deve assorbire troppo olio e deve rimanere croccante. […]
Continua a leggere ...9. Aprile 2013
TweetIl tema sarebbe il Pic-nic e la primavera con la mela Pink Lady, io ho pensato ad una ricetta fresca, senza cottura che lasci inalterate le caratteristiche di questa sensualissima mela dagli aromi di fragola di bosco, vaniglia, litchi e rosa. L’abbinamento è stato facile, la sapidità del fantastico jamon serrano, la grassezza del salmone […]
Continua a leggere ...26. Novembre 2012
TweetL’abbinamento della zucca con le pere non avrei mai pensato di farlo ed invece come spesso accade quando si è prevenuti, mi sono sbagliata! E’ da urlo, sono due sapori dolci diversi, la zucca ha un restrogusto quasi di nocciola quindi con le pere ci sta benissimo, la vellutata di bufala con la sua cremosità […]
Continua a leggere ...30. Ottobre 2012
TweetQuesta torta salata è di una bontà indescrivibile, dall’aspetto forse non si direbbe, ma oltre ad essere davvero buona, è facile, veloce e piace molto ai bambini. Ho usato del prosciutto cotto Praga, lo adoro con quel suo sapore affumicato, ho aggiunto del pimenton de la Vera (paprica affumicata spagnola) che ha accentuato i profumi […]
Continua a leggere ...29. Ottobre 2012
TweetPer partecipare al contest di Teresa, ho scelto una ricetta classica della cucina italiana, l’ho speziata, e l’ho servito come antipasto accompagnata da una deliziosa salsa. Della salsa ai peperoni di Corrado Assenza preparata durante i due giorni passati con lui e con altre foodbloggers a Padova al Molino Quaglia, ve ne parlarò la prossima […]
Continua a leggere ...21. Settembre 2012
TweetConfesso di non averle mai viste prima che Angela ne mettesse le foto su Facebook e sul suo blog, sono molto belle, di un arancio acceso, sono compatte e un pochino amare e piccanti, come dovrebbero essere le melanzane. Hanno ottenuto la Dop e sono un presidio slow food, non potevo non provarle e grazie […]
Continua a leggere ...3. Settembre 2012
TweetUna ricettina veloce veloce, il caldo si è molto attenuato quindi si può accendere il forno. Ricotta di bufala locale (eh si anche in Abruzzo ci sono i bufali), erbe di Provenza, scorzetta di limone, un pezzetto di zenzero fresco grattugiato, un pizzico di sale di Maldon, un filo di olio extravergine d’oliva e il […]
Continua a leggere ...31. Luglio 2012
TweetUna ricettina al volo, facile da fare, veloce e che mette d’accordo grandi e piccini. I grandi perchè si trasforma in un appetizer fresco e leggero accompagnato da un calice di bollicine, i piccini perchè e soprattutto se non amano tanto il pesce, sarà per loro un secondo piatto sfizioso accompagnato da patatine fritte homemade. […]
Continua a leggere ...26. Giugno 2012
TweetUna ricettina al volo, in questo inizio estate bollente. Un’insalata di cetrioli profumata allo zenzero e leggermente piccante, davvero rinfrescante, io me la porto in spiaggia per la pausa pranzo, chiusa in un contenitore di vetro e messa nella borsa termica 😉 Ma potete anche servirla come contorno di una bistecca magari insieme ad un’insalata […]
Continua a leggere ...28. Maggio 2012
TweetRicetta veloce, leggera, fresca, da fare in un lampo senza neanche accendere i fornelli 😉 Cosa volete di più? L’idea mi è venuta quando ho trovato un meraviglioso mango dalle fantastiche sfumature rosse, bello maturo e pronto per essere affettato. L’abbinamento con gli scampi magari è scontato, non troppo quello con la mozzarella di bufala […]
Continua a leggere ...
4. Novembre 2013
2 Commenti