TweetLa Yerba Mate è una pianta tipica del sud America da cui si ricava un infuso molto apprezzato dalle popolazioni locali e che sempre più spesso si sorseggia anche nel nostro paese. Tra le proprietà della Yerba Mate più apprezzate c’è senza dubbio l’effetto energizzante. Questa bevanda è ottima da consumare ad esempio nei cambi di stagione […]
Continua a leggere ...7. Aprile 2012
TweetAdoro le spezie, e questa non è una novità, mi piace scoprirne di nuove ed abbinarle, come nel post precedente, tra di loro. La cucina indiana mi piace molto, anche se parlare di vera cucina indiana non è così semplicistico visto che l’India è un paese grande e come tale in esso convivono diverse cucine. […]
Continua a leggere ...29. Marzo 2012
TweetAdoro le spezie indiane e il profumo intenso che sprigionano nell’olio caldo, in questo piatto ci sono i semi di senape neri, il garam masala, la curcuma e il peperoncino. Un mix esplosivo che con la dolcezza delle patate ci sta benissimo se poi si aggiunge il fatto che la pasta brik fritta diventa croccantissima… […]
Continua a leggere ...10. Ottobre 2011
TweetNon il solito petto di pollo, a volte stopposo, altre insipido, cucinato così acquista non solo tenerezza, ma grazie al suo ripieno orientaleggiante, anche sapore e delicatezza. L’idea di partenza è sua, letta e segnata nella to do list, sul suo bellissimo magazine Everyday food, che ogni mese scarico sull’ipad (grazie Steve R.I.P.), volete mettere […]
Continua a leggere ...21. Settembre 2011
TweetOggi è il 21 settembre, buon inizio autunno a tutti, io a cominciare dai prossimi giorni vado in letargo, quindi non preoccupatevi se non rispondo al telefono, citofono e quant’altro, le provviste sono pronte, ci si rivede in primavera 😉 Scherzi a parte, se non fosse per il vento di tramontana si starebbe anche bene, […]
Continua a leggere ...12. Settembre 2011
TweetChi come me abita la blogsfera da tanto forse si ricorderà di “Danda“, ero una delle sue lettrici, non posta più da luglio 2009, a proposito se sapete qualcosa… La ricetta del paneer è sua, l’ho fatta e rifatta mille volte, con il latte crudo (è meraviglioso) e con il latte intero del super, ma […]
Continua a leggere ...12. Luglio 2011
TweetFa caldo e questa è una costante del periodo, ma va bene così almeno per me, anche se si stava meglio in Provenza ;)) In questo periodo altra costante è l’avversità verso tutto ciò che è caldo bollente, fornelli, forni ecc.. Avendo io una famiglia a dir poco esigente ( abituata bene aggiungerei ) nasce […]
Continua a leggere ...8. Ottobre 2010
TweetProsegue il progetto Selezioni Monograno Felicetti, questa volta ho voluto provare il Kamut, nelle prossime ricette userò diversi formati di questo antichissimo cereale. “Originario del Medio Oriente, il kamut è un cereale antichissimo. Antenato del grano duro moderno, è stato riscoperto da Robert Quinn, agricoltore americano che ne ha brevettato il marchio per tutelarne l’autenticità. […]
Continua a leggere ...29. Agosto 2010
TweetRicettina veloce, adatta ad un aperitivo in terrazza, in piscina, ma anche un pic nic, magari al lago 😉 Qualche piccola variante alla classica quiche che prevede l’utilizzo di latte o panna e uova come base. Ho sotituito il latte con latte di cocco, ho aggiunto il curry e se lo amassi avrei aggiunto anche […]
Continua a leggere ...5. Maggio 2009
TweetDal greco Spanako=spinaci, Pita=torta, quindi una torta rustica con spinaci e feta racchiusa in un guscio croccantissimo di pasta Phillo. Adoro la pasta Phillo, adoro la sua leggerezza, e croccantezza tanto che molte volte sostitutisco la pasta sfoglia proprio con questa deliziosa pasta di origine mediorientale molto delicata ma che da grande soddisfazione sia nelle […]
Continua a leggere ...
25. Gennaio 2018
1 Commento