TweetUn grande successo ha riscosso il concorso IoChef promosso dalla F.I.C. in occasione del suo 27° congresso nazionale organizzato dall’Unione Nazionale Cuochi Lucani in collaborazione con Teresa De Masi; l’argomento del congresso: la pesca sostenibile. Lo scopo di questo concorso è anche quello di far conoscere i prodotti di una terra meravigliosa, la Lucania, prodotti come […]
Continue reading...martedì, Ottobre 30, 2012
TweetQuesta torta salata è di una bontà indescrivibile, dall’aspetto forse non si direbbe, ma oltre ad essere davvero buona, è facile, veloce e piace molto ai bambini. Ho usato del prosciutto cotto Praga, lo adoro con quel suo sapore affumicato, ho aggiunto del pimenton de la Vera (paprica affumicata spagnola) che ha accentuato i profumi […]
Continue reading...lunedì, Ottobre 29, 2012
TweetPer partecipare al contest di Teresa, ho scelto una ricetta classica della cucina italiana, l’ho speziata, e l’ho servito come antipasto accompagnata da una deliziosa salsa. Della salsa ai peperoni di Corrado Assenza preparata durante i due giorni passati con lui e con altre foodbloggers a Padova al Molino Quaglia, ve ne parlarò la prossima […]
Continue reading...giovedì, Ottobre 25, 2012
TweetSono arrivate più di 60 ricette, tutte molto interessanti, sarà difficilissimo da parte di Fiandino scegliere le tre vincenti. Tra le tante arrivate oggi vi voglio parlare di quella di Alex, originale come sono sempre le sue ricette e che vede l’utilizzo del Lou Blau all’interno di una croccantissima polpetta di riso con rapa rossa. […]
Continue reading...lunedì, Settembre 17, 2012
Tweet Il tempo sta per scadere, termine ultimo per mandarmi le vostre ricette, o meglio per allegare il link sotto al mio post, 28 settembre 2012 alle ore 24. Vi ricordo che le vostre ricette devono contenere uno dei due prodotti Selezione Emiliana in abbinamento ai prodotti elencati qui. Io vi aspetto a Bologna domenica […]
Continue reading...giovedì, Aprile 14, 2011
TweetAncora??? Eh si ancora lui, ma questa volta con un’ aggiunta un po’ speciale. Nel corso degli anni, e sono tanti, è stato fatto in mille modi, mille varianti, ma non avevo mai pensato di farlo con la marmellata nell’impasto. All’inizio ero scettica credevo potesse ciambarne la sua consistenza, questo ciambellone è già prefetto così, […]
Continue reading...giovedì, Aprile 7, 2011
TweetAncora una ricetta con i carciofi e con la polvere d’arancia, credo sia davvero un’ accoppiata vincente. Questa volta però ho voluto abbinare ai carciofi i cavatelli di farina di grano arso, un sapore forte e rustico, di buono, di pane cotto nel forno a legna. Devo dire che ne è venuto fuori un piattino […]
Continue reading...lunedì, Marzo 14, 2011
TweetCi ho pensato molto prima di scegliere questo piatto per l’abbinamento con Il Lambrusco L’Albone del Podere Saliceto, poi mi son detta che ci voleva qualcosa di sontuoso, dal gusto pieno ed appagante e così facendo 2+2 ho scelto le lasagne. Potrebbe sembrare un abbinamento scontato, ma non con queste lasagne, ricche e piene si […]
Continue reading...giovedì, Marzo 10, 2011
TweetIn questo blog non si parla molto spesso di vino, devo rimediare assolutamente, diciamo che un po’ lo sto già facendo. Infatti quando ho saputo del Concorso mi sono subito inscritta, sarà anche perchè adoro il lambruso 😉 Partecipare al concorso indetto da Daniela del blog Senza panna ed Andrea del blog Percorsi di vino, […]
Continue reading...giovedì, Febbraio 24, 2011
TweetUn titolo lunghissimo, altisonanate per una ricetta tutto sommato semplice, ma gustosissima, perchè quando la materia prima è di prima qualità, altro non serve, no? E qui di materia prima eccellente si parla, il burro salato 1889 delle Fattorie Fiandino, ottenuto da panne riposate con l’aggiunta di sale siciliano. Un sapore unico e avvolgente, saporito […]
Continue reading...
lunedì, Settembre 9, 2013
2 Comments