Siamo arrivati all’appuntamento di novembre con la pasta Selezioni Monograno Felicetti.
Ancora kamut, questa volta però chiocciole, abbinamento classico quello con la zucca.
Ho voluto trasformare la pasta con la zucca, tipico piatto invernale della mia famiglia, in un tortino da gratinare in forno e da servire con un crema/fonduta di pecorino che con la sua sapidità bilancia la dolcezza della zucca, e con tanti piccoli petali di pancetta.
La pancetta l’ho fatta prima asciugare in forno e poi l’ho tritata grossolanamente, mi piaceva l’idea di cospargere il tutto con una pioggia di microcubetti saporti ed affunicati.
Ingredienti
- 300 gr. di chiocciole al kamut monograno Felicetti
- 300 gr. di zucca
- 150 gr. di pancetta tesa afffumicata
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 100 gr. di pecorino semistagionato
- un bicchiere di latte fresco
- sale e pepe
- un filo d’erba cipollina
Cuocere la zucca al vapore, quindi sciacciarla con una forchetta riducendola in un purea, aggiungere sale, pepe e il parmigiano grattugiato.
Cuocere le chioccioline al dente scolarle, metterle in una ciotola condirle con un filo d’olio per non fare attaccare.
In un pentolino mettere il latte e il pecorino tagliato a cubettini, e farlo sciogliere.
In una teglia d afrono mettere le fette di pancetta e farle seccare in forno a 200° per circa 10 minuti, spegnere il forno e lasciar raffreddare la pancetta al suo interno.
Una volta fredda, metterela in un mixer da cucina e frullarla grossolanamente.
Farcire le chiocciole con la purea di zucca, adagiarle in un coppapasta unto leggermente internamente e messo su di una teglia da forno foderata di carta forno.
Condirle il tortino con un paio di cucchiai di crema di pecorino, e mettere in forno a 200° per 10 minuti a gratinare.
Servire il tortino con la crema di pecorino, i mirepoix di pancetta e un filo d’erba cipollina, magari più in forma del mio ;))
Enjoy
Novembre 8th, 2010 at 10:21
E’ una preparazione molto chic e dai sapori bilanciati che proverò presto 😀
Mi piace molto l’idea dei petali di pancetta croccante ….
Novembre 8th, 2010 at 10:27
ho bisogno di un corso di sformatura. ogni volta che devo “uscire” qualcosa da una forma lo saccagno, burro o non burro. qual è il tuo segreto, darling?
Novembre 8th, 2010 at 10:34
*Milena buongiorno di nuovo, in effetti i petali di pancetta possono essere messi per insaporire lì docve ce n’è bisogno ;))
*Stefano nessuno segreto, un po’ di amido per quanto riguarda la pasta, un po’ di riposo fuori dal forno e voilà, darling mi piace moooltissimo 🙂
Novembre 8th, 2010 at 11:53
ho lo stesso problema di stefano ‘-.- ammiro l’elegante geometria del tuo tortino e ne immagino i pro-fumi…
Novembre 8th, 2010 at 22:59
Gli ingredienti mi piacciono tutti!!! Il tortino poi é proprio bello, presentato alla grande..
Novembre 9th, 2010 at 09:06
Davvero molto golosi Ady questi tortini, adoro la zucca, specie nelle ricette salate e abbinata alla sapidità del formaggio e della pancetta. Bellissima l’idea dei petali di quest’ultima 😉 Buona giornata.
Novembre 9th, 2010 at 09:45
Pant pant!! arrivo tardi, anche se mi sono svegliata alle 6.35 questa mattina!!
Che delizia Ady, con questo tempo sono a dir poco perfetti!
Mi piace l’abbinamento con il pecorino e la pancetta, beh.. ! 😉
Novembre 9th, 2010 at 14:37
Che bello il tortino con le chiocciole.chi ci avrebbe pensato?
Novembre 9th, 2010 at 18:38
Una vera bontà come tutte le tue preparazioni, un bacio
Novembre 9th, 2010 at 19:10
..Che delizia!
Io ho appena scoperto la zucca, e sono pazza di lei!
Il Kamut di Felicetti è eccezionale…
Meravigliosa.
Un bacio!
Novembre 10th, 2010 at 16:12
Veramente ben fatto Ady, mi piace molto.
Novembre 11th, 2010 at 11:59
*Sarab grazie 😉
*Alexandra felice ti sia piaciuto 🙂
*Sara grazie :*
*Sandra ero davvero buono ;*
*Glu.fri eheheh una genialata ahahah
*Cocò ciao che piacere rivederti qui, ma quando ci sentiamo????
*Barbara hai ragione la pasta Felicetti ha un marcia in più 🙂
*Francesca grazie mille cara 🙂
Novembre 11th, 2010 at 18:00
Ady ti voglio sentire se sei in linea adesso mandami una mail con il tuo numero fisso che non riesco a trovarlo più, baci