TweetUn profumo inebriante di è impossessato della mia cucina, casa dal giorno in cui mi è arrivato il pacco Centro Nazionale Studi Tartufo, parliamo del tartufo bianco d’Alba of course. L’Associazione per il Centro Nazionale Studi Tartufo in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo e il Comune di Alba hanno deciso di promuovere un […]
Continue reading...giovedì, Aprile 7, 2011
TweetAncora una ricetta con i carciofi e con la polvere d’arancia, credo sia davvero un’ accoppiata vincente. Questa volta però ho voluto abbinare ai carciofi i cavatelli di farina di grano arso, un sapore forte e rustico, di buono, di pane cotto nel forno a legna. Devo dire che ne è venuto fuori un piattino […]
Continue reading...domenica, Aprile 3, 2011
TweetRicetta questa fatta e pensata per celebrare Risate e Risotti, manifestazione che si tiene ogni anno ad Orvieto da ormai 4 anni a questa parte. Il 17 marzo sarei dovuta essere presente anch’io al ristorante Saltapicchio e cucinare con Valentina, la cuoca del ristorante, un intero menù a base appunto di riso ad allietare la […]
Continue reading...lunedì, Marzo 14, 2011
TweetCi ho pensato molto prima di scegliere questo piatto per l’abbinamento con Il Lambrusco L’Albone del Podere Saliceto, poi mi son detta che ci voleva qualcosa di sontuoso, dal gusto pieno ed appagante e così facendo 2+2 ho scelto le lasagne. Potrebbe sembrare un abbinamento scontato, ma non con queste lasagne, ricche e piene si […]
Continue reading...venerdì, Gennaio 21, 2011
TweetEd eccoci al primo appuntamento di questo nuovo anno, per quanto mi riguarda, con le Selezioni Monograno Felicetti, ancora una volta con il Kamut. Questa volta ho pensato ad un piatto di recupero, anche se le feste sono passate da un pò, forse a qualcuno è avanzato qualche cotechino e magari anche delle lenticchie, io […]
Continue reading...giovedì, Novembre 11, 2010
TweetLa mi curiosità questa volta mi ha fatto consocere dei prodotti davvero innovativi. Le Farinpiù, un modo furbo per avere sempre disposizione proteine vegetali, prodotte con ingredienti semplici e naturali, senza conservanti, coloranti e additivi. Sono ideali per creme e vellutate o come base per altre ricette, andate a visitare il loro sito troverete tutte […]
Continue reading...lunedì, Novembre 8, 2010
TweetSiamo arrivati all’appuntamento di novembre con la pasta Selezioni Monograno Felicetti. Ancora kamut, questa volta però chiocciole, abbinamento classico quello con la zucca. Ho voluto trasformare la pasta con la zucca, tipico piatto invernale della mia famiglia, in un tortino da gratinare in forno e da servire con un crema/fonduta di pecorino che con la […]
Continue reading...domenica, Ottobre 31, 2010
TweetCjalsons questi sconosciuti, sono felice che ora tanto sconosciuti non sono più e di questo devo ringraziare Rossella , che mi ha proposto il suo contest sulla cucina della Carnia, in particolare sui ravioli o cjalson appunto. Tra le 6 ricette tratte dal libro di Gianni Cosetti “Vecchia e nuova cucina di Carnia”, ho scelto […]
Continue reading...giovedì, Settembre 30, 2010
TweetQuesta è veramente una ricetta facile e veloce, un sugo che si prepara mentre la pasta cuoce, il che non è male al giorno d’oggi no? Libera interpretazione di una ricetta di Simone Rugiati che prevedeva l’uso dei totani e delle alici. Quello che mi ha incuriosito è la preparazione, il fondo è un classico […]
Continue reading...mercoledì, Luglio 28, 2010
TweetLa ricetta di oggi è semplice e veloce, ha i profumi del basilico dell’origano, dell’estate. L’idea è nata trovando al mercato questi deliziosi pomodorini pachino zebrati, ad un prezzo non proprio economico, però come si dice dove c’è gusto non c’è perdenza o no? Ahimè si deve accendere il forno, ma le temperature oramai sono […]
Continue reading...
mercoledì, Ottobre 19, 2011
14 Comments