Dolci

Brownies fritti? Noooo, soffiati ;))

26 Ottobre 2012 (Last Updated: 3 Marzo 2021)

Quando mi hanno proposto di provare la nuova friggitrice Philips Airfryer ho accettato con entusiasmo, adoro tutti gli elettrodomestici, quelli che ti danno davvero un mano in cucina e, lo ammetto, anche quelli un pò inutili, ognuno ha le sue passioni eh!!

Di questa friggitrice in realtà ne avevo già sentito parlare ma non avevo avuto modo di vederla in azione.
Il sistema Rapid Air permette di friggere ad aria calda, si proprio così, risparmiando l’80% dei grassi, con il grande vantaggio di non avere odore di fritto in casa.
Fino a quando si tratta di friggere alimenti già preferitte come le patatine ok, direte voi, io non le utilizzo, ne faccio volentieri a meno e qui sono d’accordo, ma se si tratta di arrostire peperoni, “friggere” cibi impanati senza usare grassi,  qui devo dire la verità sono rimasta senza parole dal risultato ottenuto, vi assicuro che non noterete la differenza tra una cotoletta fritta in olio ed una con l’Airfryer. Stesso discorso per le patate fritte o a tocchetti, basta prima ungerle per bene con un cucchiaino di olio.
Ma la mia mente diabolica va oltre e visto che il principio è la cottura ad aria calda, mi sono chiesta se fosse possibile cuocere anche altri tipi di cibi, per esempio dolci.
Ed ecco il mio esperimento di oggi, brownies! Li ho chiamati soffiati perchè in realtà ad aria calda sono cotti.
Ho usato per cuocere un contenitore di carta antiaderente per la cottura nel microonde.
Il risultato qualora non fosse chiaro dalle foto, è stato fantastico, i brownies erano croccanti all’esterno e morbidi, umidi e fondentti all’interno.
In conclusione l’Airfryer è davvero un elettrodomestico versatile, utile per tante preparazioni con il vantaggio che è facile da pulire, si mettono tutti i pezzi mobili in lavastoviglie, non ingombra troppo, è esteticamente un bell’oggetto e per finire assorbe gli odori.

Brownies fritti? Noooo, soffiati ;))

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Colazione, merenda, Anglosassone
By Ady Serves: 4
Prep Time: 5 minuti Cooking Time: 15 minuti Total Time: 20 minuti

Un modo diverso per cuocere i brownies.

Ingredients

  • 70 g di burro fuso ( io ho usato il burro salato 1889 Fiandino)
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 65 g di farina
  • un pizzico di sale
  • la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
  • 100g di perle di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di acqua calda

Instructions

1

Montare il burro fuso con le uova con una frusta a mano, aggiungere la farina setacciato con il lievito e il cacao, aggiungere il sale ed amalgamare bene il tutto.

2

Aggiunegre le perle di cioccolato e alla fine l'acqua calda ma non bollente.

3

Cuocere nell'Airfryer a 180° per 15 minuti, oppure nel forno tradizionale a 200° per 15 minuti.

4

Spolverizzare di zucchero a velo.

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    Lorella
    26 Ottobre 2012 at 12:03

    L’ho sempre detto io che sei un mito! 🙂
    Questa friggitrice è uno schianto. La voglio anch’io!! :))))
    Buona giornata, bella bionda!

  • Reply
    Antonella
    26 Ottobre 2012 at 13:10

    Interessante! Ma ‘frigge’ anche a più basse temperature?

  • Reply
    Ady
    26 Ottobre 2012 at 13:20

    *Lory ;***
    *Antonella certo il termostato va dagli 80° ai 200 🙂

  • Reply
    Carola
    26 Ottobre 2012 at 14:43

    che meraviglia Ady! ecco cosa scrivere nella letterina a Babbo Natale :-))

    • Reply
      Ady
      29 Ottobre 2012 at 07:36

      Ciao Carola, speriamo sia generoso quest’anno ;)))

  • Reply
    dida
    26 Ottobre 2012 at 15:03

    Oh Ady…allora passerò dal desiderare il Cooking Chef a questo…il brownie soffiato, lo ammetto, mi ha conquistata!!!

    • Reply
      Ady
      29 Ottobre 2012 at 07:37

      Ciao Dida che bello rivederti qui, come stai?

  • Reply
    CARLOTTA @ Dalla parte dei pasticcini
    26 Ottobre 2012 at 15:43

    O.o che meraviglia!!!!!!!!!!!! sono scioccata!!

    • Reply
      Ady
      29 Ottobre 2012 at 07:38

      Anch’io lo ero quando l’ho assaggiato era di un buono ;))

  • Reply
    mary
    27 Ottobre 2012 at 18:13

    E’ fantastica se fa tutte queste meraviglie

    • Reply
      Ady
      29 Ottobre 2012 at 07:39

      Si si è riduttivo pensare che sia solo una friggitrice 😉

  • Reply
    alexandra
    28 Ottobre 2012 at 11:12

    Con i dolci non ho ancora provato…ma pesce, carne, verdure li ho “fritti” tutti:)) è fantastico…

    • Reply
      Ady
      29 Ottobre 2012 at 07:40

      Alex devi provare lascerà anche te senza parole 🙂

  • Reply
    dennis
    31 Luglio 2014 at 18:16

    Ciao, ho appena comprato l’airfryer e cercavo qualche ricetta- o meglio – tempi di cottura e così sono arrivato al tuo blog. Per caso hai intenzione di pubblicare qualcosa in proposito? Te ne sarei davvero grato…In rete c’è davvero molto poco!
    Grazie da uno chef per “necessità”

  • Reply
    chiara
    22 Novembre 2014 at 12:11

    si può fare anche il pane cotto tipo cotto al forno?

  • Reply
    Ady
    11 Dicembre 2014 at 15:03

    Ciao Chiara, in piccole quantità, tipo piccoli panini credo proprio di si.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.