Immagino quando leggerete il titolo, penserete che razza di ricetta si è inventata Ady questa volta, che modo sarò di cucinare gli spaghetti?
Akrux è invece un tipo di grano, molto antico, puro e soprattutto biologico.
Akrux è il marchio commerciale che identifica una varietà antica di grano duro dal nome varietale Cappelli, ottenuto esclusivamente attraverso la pratica dell’agricoltura biologica e con disciplinare di produzione agraria, di macinazione e di utilizzo sia del grano che degli sfarinati da esso ottenuti.
Gli spaghetti Akrux sono frafilati al bronzo e sono essiccati a bassa temperatura inferiore ai 50° per un poeriodo che va dalle 24 alle 36 ore, per i vari prodotti da forno invece è usato solo lievito madre ovviamente di grano Akrux e nessun agente lievitante se non il bicarbonato di sodio e il cremor tartaro, nessun utilizzo di leticine, zucchero bianco, miglioratori e aromi anche se di origine bio.
Insomma un prodotto di eccellenza, o di nicchia se volete , che io ho trovato per un puro caso nella mia erboristeria di fiducia.
Devo dire che il sapore è davvero eccezzzzzzzzionale, ricco e corposo, ho deciso di provarli e di parlarne perchè ne sono rimasta davvero impressionata, e poi la linea di paste si chiama “sotto le stelle ” romantico no?
La ricetta è molto semplice, carciofi e mazancolle un connubio perfetto, addolcito dalla nota della polvere d’arancia che secondo me dà al piatto un valore aggiunto, laddove già non ce l’abbia, ;))
Igredienti per 4 persone
- 350 gr. di spaghetti
- 500 gr. di mazzancolle
- 2 grossi carciofi
- 2 piccoli scalogni
- vino bianco
- prezzemolo
- polvere d’arancia un pizzico
In una larga padella far scaldare l’olio aggiungere lo scalogno tritato quindi i carciofi puliti e tagliati molto sottile, far saltare qualche minuto, a me piace che restino croccanti, aggiungere se necessario un pò di acqua di cottura della pasta.
Prelevare un pò di carciofi e frullarli.
Aggiungere nella padella le mazzancolle pulite, e private del budellino, sfumare con il vino bianco, quindi spegnere.
Portare gli spaghetti a cottura, condirli con la crema di carciofi, i carciofi a fettine e le mazzancolle, aggiunger un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, in quest modo il fondo diventerà particolarmente cremoso.
Impiattare guarnendo con prezzemolo tritato e la polvere d’arancia.
Buon weekend a tutti !!!!
12 Comments
Alex
17 Gennaio 2009 at 09:15Che bel piatto di pasta Ady. Credo proprio che la proverò prossimamente, sempre che riesca a trovare dei buoni carciofi. Altrimenti potrei farla con i topinambour.
Buon weekend anche a te
Frank
17 Gennaio 2009 at 09:21eccone un altro, che piatto fantastico, quelle mazzancolle mi sono familiari. Brava inseriscila nella lista. smack
f/b
sandra
17 Gennaio 2009 at 17:05Io ho già pranzato cara, ma a vedere questa bontà mi torna la fame!
P.s. dove posso trovare questi fantastici spaghetti??? 🙂
buon w.e. Ady
abbracci
SCIOPINA
17 Gennaio 2009 at 17:07ah quante belle cose che imparo..
Paola
18 Gennaio 2009 at 20:26Interessante, non li avevo mai sentiti, sei un pozzo di sapere Ady…il condimento è perfetto, connubio eccezionale. Bacione
Sabrina&Luca
19 Gennaio 2009 at 00:53Ady, i tuoi piatti sono SPETTACOLARI!!!! Questo poi rasenta la lussuria, i vertici dell’afrodisiaco. Prendiamo nota della ricetta perchè non possiamo non regalarci una cenetta simile, ma a te la lode è d’obbligo!
Enchantées
Sabrina&Luca
CoCò
19 Gennaio 2009 at 18:55E dalla mia Ady imparo a conoscere un nuovo prodotto a conferma del fatto che i blog sono un ottimo strumento per scambiarsi nozioni
Ady
19 Gennaio 2009 at 21:51*Alex certo il sapore è quello, si avvicina molto ai carciofi, fammi sapere allora, un abbraccio!
*Frank segno segno, smack smack anche a te ;***
*Sandra ti farò sapere, un bacio cara e se passi di qui te li faccio!!;**
*Sciopina qui è tutto uno scambio cara, un bacione!
*Paola, si vabbè, diciamo che mi informo, comunque sei sempre gentile un bacione !
*Sabrina&Luca ma davvero, afodisiaci? Beh allora pensate a me tapina che li ho mangiati tutta sola, addirittura la lode..che dire grazieeeee, un bacio grande!
*Cocò certo è davvero stimolante, no? Ma tu come stai? Un bacione
chiara
19 Gennaio 2009 at 23:25mi incuriosisce l’abbinamento carciofi-mazzancolle…
deve essere buonissimo…e l’aspetto e’ meraviglioso!
spero che nel frattempo la mano vada meglio…
un bacio
Ady
20 Gennaio 2009 at 11:15*Chiara provalo l’abbinamento vedrai che ti piacerà, grazie mille cara la mano va meglio anche se il dito ogni tanto mi fa ancora male, un abbraccio!
mariluna
20 Gennaio 2009 at 16:40Sono rapita da questo piatto meraviglioso ora mi metto a cercarli questi spaghetti con questa strana farina….sai la curiosità é tanta…ma non aspetto ad assaggiare questo tuo abbinamento mi intriga e andranno bene anche gli spaghetti di gragnano…che dici?
Cara Ady ti auguro una buona e ricca giornata 🙂
Ady
20 Gennaio 2009 at 17:11*Mariluna cara gragnano va benissimo, un bacio e buona giornata anche dolcissima amica!
P.S. aspetto il tuo parere ;)))