Primi

Reginelle al sugo di seppia

8 Settembre 2008 (Last Updated: 12 Novembre 2012)

L’estate sta finendo, questa estate più delle altre, mi è sfuggita dalla mani.
 Diciamo pure che il lavoro si è protratto fino alla fine di luglio e il resto del tempo è stato assorbito da preparativi per partenze improvvise verso mete  improbabili come ad esempio il Kosovo!

Comunque tra una cosa ed un’altra l’estate è il periodo che mi piace di più per cucinare, anche se fa caldo,
sicuramente perché c’è più tempo. 
Però non vuole dire che perché una cosa finisce non ne possa cominciare un’altra!
 Infatti tante cose stanno per iniziare, una fra tante, il mio nuovo blog.
 Avevo necessità di cambiare location, di avere una casetta un po’ più grande  e con una prospettiva migliore.

A dir la verità l’estate è la stagione che amo di più, sono nata d’estate, ad agosto, e non mi bastano 3 mesi per fare scorta di sole e caldo per il lungo inverno. 
Probabilmente in tarda età mi vedrò accanto alla mia metà in un paese tropicale, in una casa  affacciata sull’oceano, dove 12 mesi all’anno fa sempre caldo … magari a S.Barth … 
Vabbè per il momento pensiamo a qualcosa di più prosaico come un bel piatto di pasta in questo caso reginelle,o reginette con un ragù di seppia.

Lasagnette al ragù di seppia

  • 350 gr. di reginelle
  • 1 seppia bianca freschissima
  • un cipollotto fresco
  • una carotina
  • un pezzettino di cuore di sedano
  • peperoncino fresco
  • pomodori pelati o passata di pomodoro q.b.
  • sale e pepe
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio evo

Tagliare il sedano la carota e il cipollotto a cubetti, una brunoise per interderci, in una larga padella mettere a riscaldare due cucchiai di olio evo ed aggiungere il trito di verdure, farlo appassire leggermente a fuoco moderato quindi aggiungere la seppia tagliata a quadretti o a listarelle come più vi garba.
 Farla cuocere qualche minut0 quindi sfumare con il vino bianco.
 Dopo avere fatto evaporare il vino aggiungere a piacere dei pelati tagliuzzati oppure un po’ di passata di pomodoro, la quantità è un po’ a gusto ed a me non piace con molto sugo.

Far cuocere 5 minuti, se tagliate la seppia a listarelle sottili la cottura si riduce davvero a pochi minuti, andando oltre la diventerebbe gommosa. 
Cuocere la pasta la dente, scolarla e mantecarla in padella con il ragù, spolverizzare con prezzemolo tritato e servire subito.

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply
    Frank
    5 Settembre 2008 at 11:07

    Bella la nuova casa, è adorabile, come te daltronte, te lo dice uno che ne capisce. cmq la vita è fatta di sorprese e di nuovi percorsi, che la rende bella e non monotona. Un grande smack da Prizren (Kosovo)
    f/b

  • Reply
    Anicestellato
    11 Settembre 2008 at 18:39

    Davvero bella la tua nuova dimora, complimenti, come sempre, per le splendide ricette, a presto

  • Reply
    Danea
    11 Settembre 2008 at 19:33

    Purtroppo io non conosco la tua vecchia casa, ma questa mi sembra davvero accogliente e invitante.
    In bocca al lupo e complimenti 🙂

  • Reply
    cla
    11 Settembre 2008 at 21:43

    Adyyyyyyy,
    che bella e accogliente tu sei una padrona di casa invidiabile, ed io mi segno le ricettine
    ****
    un bacione grande grande
    Cla

  • Reply
    Antonella
    12 Settembre 2008 at 00:40

    Ciao Ady! Per me è stata una piacevole scoperta trovarti nei blog…..ti conoscevo di nome grazie al tuo ciambellone più soffice del mondo.
    Ho aperto da poco il mio blog e mi sono stati assegnati dei premi,che io devo girare ad altri blogger….se può farti piacere uno è per te!
    Ciao!!!
    Ah…scusami….bellissima la tua nuova casa!;o)

  • Reply
    Marilena
    12 Settembre 2008 at 06:24

    Ciao Ady, che meraviglia questa nuova casa!!! E sei subito ripartita alla grande con le ricette. Tanti complimenti.
    Ciao bella, buona giornata 🙂

  • Reply
    Roxy
    12 Settembre 2008 at 09:54

    Proprio proprio deliziosa la tua nuova dimora……..mi piace proprio! Vado immediatamente ad aggiornarmi l’indirizzo! Baci. Roxy

  • Reply
    MICHELA
    12 Settembre 2008 at 10:24

    Certo che vengo a trovarti e ti linko subito !!!!
    Bellissima questa nuova dimora.
    Ciao

  • Reply
    paola
    12 Settembre 2008 at 11:33

    Weeeeeee, allora abbiamo inaugurato casetta nuova eh???? Bellissima 🙂
    Ci sentiamo nel weekend. Un bacio e complimenti

  • Reply
    CoCò
    12 Settembre 2008 at 12:49

    Ady cara che piacere ritrovarti in nuova veste, ti faccio i migliori auguri perchè il tuo spazio web sia sempre all’altezza dei tuoi sogni
    Baci cara, ah! E’ mica arrivato un pacchetto da quelle parti???

  • Reply
    Morettina
    12 Settembre 2008 at 15:11

    Eccomiiiiiiii ^___^
    Un brindisi alla nuova casa!!!!!!! Yuppy yuppyyyyyyyyyyyy

  • Reply
    Faus74
    12 Settembre 2008 at 22:17

    Eheheheeheh,eccola inaugurata la nuova casetta.
    Ma tutte queste ricette le avevi già messe nel vecchio blog?
    Ciao Ady,buon weekend,un bacione 🙂

  • Reply
    Raffaella
    12 Settembre 2008 at 22:50

    Che bella casa, grande e spaziosa! Complimenti anche per questa bella ricetta, che sicuramente piacerebbe tanto al mio papi!

  • Reply
    Laura
    12 Settembre 2008 at 23:36

    Brava Ady!!!! Complimenti bellissimo sito !!!! Un bacio laura

  • Reply
    Imma
    13 Settembre 2008 at 00:22

    Ciao Ady! Complimenti per la nuoa casa copsi’ accogliente e piena di sapori e profumi golosi! Vedo che hai iniziato a sfornare subito uan ricetta piu’ invitante dell’altra!!!! baci

  • Reply
    Ady
    13 Settembre 2008 at 10:38

    *Frank grazie per l’adorabile sono felice ti sia piaciuta la mia nuova casa, un bacio ;-**
    *Eleonora grazie per essere passata gentile come sempre ;-*
    *Danea beh era molto diversa da questa, ma l’url no basta aggiungre .splinder.com e se vuoi vederla vai, ma poi torno qui, ok? ;-*
    *Claudia ma grazie io preparo il thè allora a che ora venite? ;-**
    *Antonella grazie mille appena capisco bene come funziona il tutto vengo a ritirare, ;-*
    *Marilena grazie per la tua visita e per i complimenti, un bacio e buon we!
    *Roxy Grazieeeeeee ;-**
    *Michela grazie cara un bacio e buon we!
    *Paola ci sentiamo presto un bacio e grazie!
    *Cocò sono felice ti piaccia anch’io mi ci sento bene…un bacio enorme per tutto ;-**
    *Morettina eh si unbel brindisi ci vuole proprio, no? ;-**
    *Faus, grazie, alcune delle ricette si sono del vecchio blog, presto farò il trasloco…ma da ora in avanti tutto nuovooooooo,
    un bacio e buon we!
    *Raffaella grazie per la visita un abbraccio e buon we!
    *Laura grazie cara bello eh? ;-*
    *Imma grazie mille sei gentile, un bacio anche a te e buon we!

  • Reply
    lucry
    13 Settembre 2008 at 20:33

    ciao ADY è bello il tuo nuovo blog e se vogliamo anke “nuova casa”cmq la ricetta con le seppie è buonissima (bella da vedere e buona da mangiare)buon WEECEND

    tanti auguri
    un bacione
    da lucry…

  • Reply
    mariluna
    16 Settembre 2008 at 07:47

    Buongiorno Ady…ben tornata …bella, molto bella…la tua nuova casa, cambio il link subito.

    Le reginette alle seppie é un’altro piatto che mi ricorda le vacanze!!!!passate ormai, fa freddo qui.
    Ti abbraccio forte

  • Reply
    gunther
    17 Settembre 2008 at 11:26

    ti ho trovato, bellissima questa pasta e il sito, complimenti

  • Reply
    Ady
    17 Settembre 2008 at 23:09

    Gunther, grazie mille per la tua visita anche qui e per i complimenti!
    😀

  • Reply
    Ady
    17 Settembre 2008 at 23:11

    *Lucry grazie mille;-**
    *Mariluna anche io ti abbraccio forte e ti ringrazio di cuore :-**

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.