TweetLa cicerchia è un legume ormai dimenticato e scomparso dalle nostre tavole. A metà tra i ceci e le fave, ha origini molto antiche, arriva dal medioriente. Greci e Romani se ne cibarono. Per secoli in Italia ci si nutrì anche di cicerchie. I contadini la mangiavano quando avevano poco da portare in tavola: ne […]
Continue reading...venerdì, Ottobre 1, 2010
TweetAdoro questa zuppa, è dolce ma allo stesso tempo frizzante, si proprio così lo zenzero le dà quella nota piccante e frizzantina che smorza la dolcezza della zucca. Ho aggiunto un paio di patate per renderla più cremosa e alla fine ho decorato con dei filetti di mandorle salati, passati nella paprika e tostati in […]
Continue reading...venerdì, Luglio 9, 2010
TweetSiamo al secondo round, sempre farro, sempre Selezione Monograno, ma in questo caso, la ricetta non è creativa, ma tradizionale. Ora per non entrare in un vespaio, perchè quando si parla di cucina regionale è lì che ci si va a mettere, meglio dire che il tal piatto è la versione della propria famiglia . […]
Continue reading...giovedì, Febbraio 11, 2010
TweetOggi puro confort food, un piatto caldo,0 corroborante, che riscalda il corpo e l’anima 😉 La ricetta è di Laura Ravaioli, non serve dire altro se non, fatela e vi innamorerete della sua goduriosa semplicità. Si cuoce in 20 minuti, l’unica difficoltà, se così si può chiamare, e quella di tagliare tutte le verdure al […]
Continue reading...
lunedì, Febbraio 27, 2012
5 Comments