Pane panini & co.

Focaccia a lunga lievitazione

16 Marzo 2013 (Last Updated: 1 Marzo 2021)

Finalmente riesco a postare questa meravigliosa focaccia che tanto soddisfazione mi ha dato sia nella sua preparazione, sia nel riscontro che ha avuto in famiglia.
Io ho usato il lievito madre liquido, ne ho fatte due versioni, con lievito madre liquido e con lievito di birra.
Per entrambe le lievitazioni ci sono volute 24 ore, ma poco male, basta cominciare il giorno prima, mettere in frigo la focaccia con il lievito di birra e lasciare a temperatura ambiente quella con il lievito madre et voilà!
Il risultato vi ripagherà dell’attesa.
Per la farcitura scatenate la fantasia, la mortazza ha sempre il suo perchè 😉

 

Focaccia a lunga lievitazione

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Colazione, merenda, Italiana
By Ady Serves: 4
Prep Time: 24 ore Cooking Time: 30 minuti Total Time: 54 ore

Una sofficissima focaccia da farcire a piacere.

Ingredients

  • Ingredienti per due focacce da 30x40
  • 1 kg di farina Petra1 oppure una qualsiasi farina di tipo 1 macinata a pietra
  • 4 g di lievito di birra fresco oppure 150 g di lievito madre liquido
  • 800 g di acqua
  • un pizzico di sale
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Instructions

1

Sciogliere il lievito di birra ( o quello madre) nell'acqua, mettere nella planetaria la farina con il sale ( oppure in assenza di planetaria mettere la farina su di una spianatoia e fare una fontana), versare al centro della farina l'acqua, quindi mescolare per amalgamare bene il tutto.

2

Ne risulterà un impasto molto molle, coprire la ciotola con della pellicola alimentare e porre in frigorifero per 24 ore.

3

Passato un giorno riprendere l'impasto e versarlo su di una spianatoia infarinata, piegare su se stesso l'impasto un paio di volte quindi farlo riposare coperto da un panno per un'oretta.

4

Dividere quindi l'impasto in due o tre, a seconda delle grandezza delle teglie che si vogliono utilizzare.

5

Stendere l'impasto inumidendosi le mani, quindi praticare con le dita dei fori (i camini).

6

Cospargere la superficie della focaccia con un filo d'olio e un pizzico di fiocchi di sale Maldon.

7

Accendere il forno a 240° statico e nel frattempo si riscalda posizionare vicino la teglia con la focaccia.

8

Infornare per  circa 15 minuti sul piano basso e per gli altri 15 minuti a metà.

9

Farcire a piacere.

You Might Also Like

13 Comments

  • Reply
    Barbara
    16 Marzo 2013 at 19:18

    Da provare subito.
    Io peró ho una pasta madre dura. Posso usarla ugualmente oppure non è consigliabile??

  • Reply
    Ady
    16 Marzo 2013 at 20:43

    Ciao Barbara si certo puoi usare anche quello duro magari scioglilo con un pò d’acqua prima di aggiungerlo all’impasto, fammi sapere eh!

  • Reply
    LA LUNA NERA
    18 Marzo 2013 at 09:30

    è invitantissima! da giorni sto cercando la ricetta per farmi il lievito madre liquido ma quelle che ho trovato fin’ora partono dal l.m. secco.
    tu come hai fatto?
    ciao!

  • Reply
    Ady
    18 Marzo 2013 at 09:38

    Ciao, quando rinfreschi il lievito una parte lo tieni più liquido aggiungendo più acqua e lo rinfreschi in questo modo.

  • Reply
    Not Only Sugar
    18 Marzo 2013 at 11:57

    Si vede proprio che è lievitata benissimo..

    Not Only Sugar

  • Reply
    LA LUNA NERA
    18 Marzo 2013 at 16:32

    quindi non è necessario pesare? grazie cara, come sempre sei di grande aiuto!

  • Reply
    Ady
    18 Marzo 2013 at 16:43

    No no, più o meno pari quantità di acqua e farina 😉
    :*

  • Reply
    alexandra
    21 Marzo 2013 at 17:38

    la faccio la faccio giuro!!! ho voglia di lavorare con il LM…dopo tanti dolci, meglio che mi rimetta ad impastae sul serio:))

    • Reply
      Ady
      25 Marzo 2013 at 10:02

      Alex, ci vuole tanta pazienza ma poi che soddisfazione 🙂

  • Reply
    patriziamiceli
    22 Marzo 2013 at 11:15

    troppo buona….:) un bacio

    • Reply
      Ady
      25 Marzo 2013 at 10:02

      Ciao Patty un bacio a te e grazie per essere passata 🙂

  • Reply
    anto 61
    30 Maggio 2013 at 17:00

    la provo subito sembra buonissima!!la petra 1 ce l’ho!! 🙂

  • Reply
    Ady
    31 Maggio 2013 at 09:09

    Anto61 fammi sapere eh! ciao

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.