E’ stata una bella sfida preparare il mio Panino d’Autore per Negroni salumi, l’ingrediente principe era la mortadella, che già da sola ha il suo perchè, io ho pensato ad una focaccina integrale, con la Petra9.
La ricotta e i lamponi aggiungono una nota acidula e il pesto di pistacchi completa il tutto dando un pò di freschezza.
Dopo la diffidenza iniziale del tipo: i lamponi con la mortadella????
La sfida è stata vinta!
Per le focaccine integrali
- 1 kg di farina Petra9
- 250g di lievito madre oppure 20 g di lievito di birra fresco
- 10g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 650 g di acqua
Dovrà risultare un impasto morbido ma non appiccicoso, nel caso (dipende molto dal tipo di farina che si usa) aggiungere ancora un pò’ di acqua.
Lasciar lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido.
Una volta lievitato stendere l’impasto e ricavare con un coppapasta le focaccine che andranno messe su di una teglia da forno foderata di carta forno e rimesse a lievitare un’oretta.
Infornare a 200° per 10/15 minuti.
Per il Panino d’Autore
Ingredienti per 4 persone
- 4 focaccine integrali
- 200 g di mortadella Negroni
- 150 g di ricotta di mucca freschissima
- 50 g di lamponi freschi
- 50 g di pistacchi
- olio extravergine d’oliva
In una ciotola mettere la ricotta e i lamponi e con una forchetta amalgamare il tutto schiacciando i frutti.
Riscaldare le focaccine in forno, tagliarle a metà e spalmare la ricotta ai lamponi sulla base, quindi mettere tre fette di mortadella e finire con il pesto di pistacchi ottenuto pestando o frullando brevemente i pistacchi con l’olio extravergine d’oliva.
Se invece volete fare le focaccine non integrali il procedimento ovviamente è lo stesso, le mie le ho fatte con la Petra5 che è stata una vera scoperta per i lievitati.
prima di andare in forno le ho spennellate di olio extravergine d’oliva e sale nero.
Maggio 31st, 2013 at 14:37
grazie della ricetta Ady le faro quanto prima queste focaccine integrali!!!l’imbottitura del panino deve essere deliziosa con il contrasto dolce e salato!!!!
Maggio 31st, 2013 at 18:53
Ady, di certo non potevi fare un panino “normale” tu! Possiamo dire che questo panino ha il suo perché!?!? Beh certo, per poterlo dire prima lo devo riprodurre…. Cmq complimenti, sempre sfiziosa e mai banale! 🙂
Giugno 3rd, 2013 at 12:42
“Oltre al lampredotto c’è di più” e devo dire che il tuo panino sprizza bontà ed originalità da tutti i pori! L’abbinamento ricotta-lamponi poi mi ha convinto! Un bacio e a presto
Giugno 4th, 2013 at 17:30
Ciao Tittina, fammi sapere eh!
Il ripieno è davvero meraviglioso io adoro il dolce salato 🙂
Giugno 4th, 2013 at 17:30
Letizia ma grazie! Provalo non te ne pentirai, un abbraccio 🙂
Giugno 4th, 2013 at 17:31
Laura grazie un bacione a te 🙂
Giugno 4th, 2013 at 17:32
NotOnlySugar davvero sorprendente un esplosione di sapori :))
Agosto 4th, 2013 at 15:26
Hai fatto una combinazione di ingredienti ottima, sono curiosa di assaggiare questo panino, credo che uno cosi mi baste per tuta la giornata. Baci
Agosto 29th, 2013 at 08:53
Sicuramente si!Baci