Dolci

Il ciambellone più soffice del mondo con mele, limone e cannella.

10 Novembre 2012 (Last Updated: 3 Marzo 2021)

Per la serie a volte ritornano, ecco che ritorna lui, Il ciambellone più soffice del mondo, qui in versione ciambella alle mele.
Ormai anche le pietre conoscono la storia di questo dolce, non ricordo più le volte che l’ho fatto, un milione forse e non mi ha mai delusa, è sempre sofficissimo e leggero.
Sto pensando seriamente di raccogliere tutte le ricette, comprese le sue varianti, che nel corso degli anni sono state fatte, mi sa che lo farò presto magari si potrebbe creare un pdf 😉
Questa volta il mio famosissimo ciambellone partecipa ad una raccolta benefica, Melinda per l’Emilia e ringrazio Paola Buscardo per avermi dato la possibilità di dare il mio contributo.
Vabbè per il momento per chi non la conoscesse e per chi la conosce ma vuole fare queste gustosissima variante ecco la ricetta.

 

 

 

Il ciambellone più soffice del mondo con mele, limone e cannella.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Colazione, merenda, Italiana
By Ady Serves: 8/10
Prep Time: 10 minuti Cooking Time: 30/35 minuti Total Time: 40/45 minuti

Una variante del mio ciambellone più soffice del mondo.

Ingredients

  • 250 g di zucchero,
  • 250 g di farina,
  • 3 uova,
  • 130 g di olio di semi o di oliva,
  • 130 g di acqua,
  • una bustina di lievito,
  • scorza grattugiata di un limone bio
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 mele golden
  • un pizzico di sale

Instructions

1

Mettere nel robot le uova, montarle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l’olio, l’acqua, la scorza del limone e la farina setacciata con il lievito.

2

Aggiungere le mele tagliate a fettine sottili e amalgamare bene il tutto con un spatola.

3

Imburrare uno stampo a ciambella, cuocere in forno caldo, a 180° circa, per circa 40 minuti, farà fede la prova stuzzicadenti.

4

Spolverare con zucchero a velo e cannella una volta raffreddato.

5

N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza.

6

Altre versioni qui e qui.

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    Mariangela
    11 Novembre 2012 at 00:22

    La ricetta del tuo ciambellone soffice è stata una delle primissime che ho trovato sul web. Una ricetta che ho realizzato e che è riuscita da subito. Grazieeeee!!!!
    Volevo, però, chiederti un consiglio. Vedo in foto che le tue sottili fette di mela sono distribuite uniformemente nella torta perchè, invece, quando aggiungo le gocce di cioccolato si depositano tutte sul fondo (parlo sembre del “ciambellone più soffice del mondo”)?

  • Reply
    Serena
    11 Novembre 2012 at 09:17

    Il tuo ciambellone lo faccio sempre!!!! l’altro ieri con… 130 ml di caffé al gingseng al posto dell’acqua e pezzetti di cioccolato fondente!!

  • Reply
    mary
    11 Novembre 2012 at 11:08

    Faccio molto spesso questa tua ricetta , va alla grande . Grazie mille!

  • Reply
    milena
    11 Novembre 2012 at 15:33

    sofficità + mele? e come si fà a non provare?

  • Reply
    dida
    12 Novembre 2012 at 10:04

    mmm…Ady, non mi perdo mai una versione del tuo ciambellone!
    credo che l’idea di raccogliere in pdf tutte le varianti sia davvero bellissima e da realizzare…un bel mega contest per il ciambellone che non ti tradisce mai! anche io l’ho provato in diversi modi e tutti sono stati un successo…ricordo quando mi hai aiutato con la torta di castagne che si era spatasciata … alla fine ho messo i pezzetti di torta nel ciambellone a mò di gocce ed è stato un successo!
    quindi aspetto con fervore che realizzi questa tua idea!
    un caro saluto
    dida

  • Reply
    caris
    12 Novembre 2012 at 12:09

    ADy..ma non ha mai pensato a fare un contest????”il ciambellone più morbido del mondo..la mia versione” ehehehe..credo che rimarresti sorpresa dal vedere in quanti modo la gente lo ha fatto: io pure l’avrò testato in almeno 4-5 modi diversi!!!!:)))) io l’idea te l’ho data eh!:DDDD

  • Reply
    paola
    16 Novembre 2012 at 15:22

    Carissima Ady, ho fatto tante volte il tuo ciambellone, in tante versioni, ma ultimamente ho visto che alla prova del cuoco lo hanno proposto spacciandolo per ricetta propria, non so se ho capito bene ma a me sembra proprio di sì, hanno solo apportato una modifica, nocciole sulla superficie. Complimenti per le tue ricette e cordiali saluti

  • Reply
    Ady
    18 Novembre 2012 at 15:29

    Ragazze grazie mille arriverà presto un contest per raccogliere tutte le vesione del mio ciambellone più soffice del mondo, e ci sarà anche una bella sorpresa, stay tuned!!
    @Paola lo so , la storia è lunga si vede che non riescono a fare proprio altro ;))

  • Reply
    LA LUNA NERA
    20 Novembre 2012 at 15:58

    Avevo già declinato alle mele il tuo buonissimo ciambellone, ma adesso lo proverò anche limone e cannella (nell’impasto perchè lo spolvero di zucchero a velo non lo faccio) e sono sicura che sarà un’altro successo!
    Viene benissimo anche diminuendo un pò lo zucchero e l’olio.
    Praticamente è diventato la mia base per quasi tutti i dolci, l’ho fatto anche sottile, sottile per il dolce alla frutta, stile californiana.
    Grazie!
    Ciao

  • Reply
    Enrica
    22 Dicembre 2012 at 15:50

    Ciao Ady,

    l’ho messa sulla mia pagina….
    Un bacione e Buon Natale !

    • Reply
      Ady
      29 Dicembre 2012 at 08:24

      Grazie Enrica vado a vedere 🙂

  • Reply
    Paola
    14 Gennaio 2013 at 08:19

    CIao Ady,anche per me il tuo ciambellani e’il massimo ,ora lo hanno pubblicato sul magazine di una nota trasmissione di cucina, sempre appropriandosi della ricetta,senza mai accennare di averla magari trovata in rete.Per me e’poco corretto.Per favore mi puoi dire se la mozzarella di bufala La Tramontina la posso trovare a Roma e se si dove? Grazie e buona settimana.
    Paola

    • Reply
      Ady
      14 Gennaio 2013 at 12:01

      Ciao Paola
      So di cosa e chi parli, è una storia lunghissima e credo non finirà mai, un giorno lo brevetterò il ciambellone, giuro ;))
      La Tramontina per il momento non c’è a Roma, ma ci stanno lavorando, arriverà presto!!

  • Reply
    Dany
    1 Febbraio 2013 at 12:04

    Ciao Ady, ti ho ”trovata” x caso, mi spiace nn averlo fatto prima!
    Con la dose del tuo ciabellone” favoloso” ho preparato dei plumcake, pubblicherò la ricetta.

    La ricetta l’ho trovata da un altra blogger che ti menzionava .. ma io nn ti conoscevo… sarò l’unica in Italia a nn conoscerti!!!??? ahahaha
    Ciao e grazie x aver condiviso la ricetta xk è davvero buona buona !
    Da oggi ti seguo eh!
    Ciao Dany 😀

  • Reply
    ostriche
    5 Febbraio 2013 at 18:04

    Mi ha molto incuriosito il tuo ciambellone “piu’soffice del mondo”…tutti vorremmo farlo. Lo provero’ al piu’ presto! E’ incredibile vedere quante persone condividano la stessa passione per la cucina… ciao

  • Reply
    Cinzia Amoroso
    15 Marzo 2013 at 21:13

    Ciao,
    Complimenti per il blog. E’ la prima volta che lo leggo, non ho mai preparato il tuo ciambellone. Lo faro’ domani. Preparero’ la versione classica prima, poi piano piano le altre varianti. Se volessi prepararlo tutto al cacao o con gocce di cioccolato come devo regolarmi per non modificare la morbidezza e gusto?

    Complimenti ancora per il blog, mi ha colpito la pazzesca varieta’.
    Saluti a tutte
    Cinzia

    • Reply
      Ady
      16 Marzo 2013 at 16:53

      Ciao Cinzia, se tu volessi prepararlo tutto al cacao sostituisci un po’ di farina con il cacao, magari 30 g di cacao e 220 di farina, per le gocce invece puoi aggiungerle alla fine, ma sappi che andranno purtroppo sul fondo, l’impasto è più liquido degli altri dolci quindi non regge il peso del cioccolato, mi dispiace, ma puoi sempre aggiungere del cioccolato tritato molto finemente in modo che colori anche l’impasto, vedrai piacerà molto ai bambini ;))
      A presto

  • Reply
    emilia
    22 Marzo 2013 at 08:53

    Ciao,veramente buono lo fatta e soffice dawero complimenti!!!!

  • Reply
    Paola
    29 Aprile 2013 at 22:38

    Un suggerimento per aggiungere un pizzico di golosità in più: invece di infarinare la tortiera usate lo zucchero di canna..
    L’effetto piacevole al palato renderà anche l’operazione di “distacco” dalla teglia molto più facile. 🙂

  • Reply
    maria teresa colucci
    8 Maggio 2013 at 21:46

    ciao Ady non so se ti ricordi di me, sono Maria Teresa Colucci (casa6co, vasto)…volevo farti sapere che mia figlia ha poi provato a fare il tuo famoso ciambellone, è veramente buono, e con lei ti facciamo i nostri complimenti. speriamo di vederci presto e nel frattempo ti seguirò da qui, un abbraccio.

  • Reply
    Ewelina
    12 Giugno 2013 at 07:47

    ciao ho fato il ciambellone ieri sera e mi il risultato un po umido non so se deve essere un po cosi oppure non e cotto bene. Ma il sapore e buono

  • Reply
    Dottty
    15 Ottobre 2013 at 15:33

    Cara Cinzia se vuoi che le gocce di cioccolato nn vadano sul fondo le devi congelare, poi le misceli all’impasto prima di infornare. FAmmi saper com’è andata…

  • Reply
    Marta
    12 Marzo 2014 at 19:44

    Ciao
    Sto provando a fare il tuo ciambellone di mele, limone e cannella con la farina senza glutine. È in cottura….ti farò sapere!
    Marta

  • Reply
    Marta
    12 Marzo 2014 at 21:48

    Cotto e assaggiato! Confermo che viene benissimo anche senza glutine.
    Ho usato 175g di schaer Mix c e 75 g fecola di patate.
    Poi ho cotto in forno ventilato a 170 gradi. Perfetto….e per dirlo io che trovo sempre qualche difettino vuol dire che era veramente super! Grazie mille
    Marta

  • Reply
    monica
    30 Marzo 2014 at 20:44

    fatto oggi !!! morbidissimo e molto buono ! grazie monica

  • Reply
    Rosa
    27 Aprile 2014 at 23:58

    Questo ciambellone è di casa nella mia cucina. E riesce meravigliosamente! Sul mio blog ho postato la mia variante al caffé. Solo che io avevo preso la ricetta vedendo La prova del cuoco e così avevo attribuito a loro la paternità della ricetta. Siccome la brutta abitudine al plagio non mi piace affatto, ho aggiornato il post mettendo il link alla ricetta originale. Cioè la tua. Ecco il link:http://ilfilochecrea.blogspot.it/2009/11/ciambellone-al-caffe.html
    Ti abbraccio,
    Rosa

  • Reply
    Ciambellone soffice con maraschino e polvere di caffè : solopergusto
    4 Agosto 2014 at 14:50

    […] ma ogni tanto mi dedico alla sperimentazione. Ho deciso quindi di provare il ciambellone di Ady, foodblogger anche lei, incontrata grazie […]

  • Reply
    stefania
    14 Maggio 2015 at 14:42

    Ciao, ieri sera ho fatto la tua ciambella, spettacolare!!! Ho apportato però due modifiche: ho sostituito l’acqua con il latte e ho aggiunto all’impasto un po di cannella in polvere… Divina! Ha un peso specifico notevole 🙂 ma è già quasi finita!! Complimenti!

    • Reply
      Ady
      14 Maggio 2015 at 15:04

      Grazie mille Stefania sono felice ti sia piaciuta, aspetto tutte le tue varianti :))

  • Reply
    engy
    1 Agosto 2015 at 13:28

    Ciao!! Confermo la ciambella viene sofficissima. Ho sostituito l’acqua con yogurt al limone (greco)- e prima di infornare la ciambella ho cosparso la superficie di zucchero di canna e granella di nocciole. Tempo di cottura 45′ a 170`.

  • Reply
    lu
    28 Gennaio 2016 at 14:06

    Gentilissima Ady, rovinerei la ricetta perfetta se utilizzassi la stessa dose di zucchero di canna??
    Grazie, luisa

    • Reply
      Ady
      29 Gennaio 2016 at 20:18

      Assolutamente no Luisa, vai pure con lo zucchero di canna :))

  • Reply
    Francesca
    9 Ottobre 2016 at 23:37

    Ciao Ady! Vorrei fare questa torta domani ma prima ho una domanda sul lievito — quanto lievito devo mettere? Cioe’ quanti grammi? Una bustina singola da 16 grammi?? Mi sembra tanto..ma poi io sono americana e sono abituata ad usare i cup/teaspoon! Grazie 🙂

    • Reply
      Ady
      17 Ottobre 2016 at 14:00

      Si Francesca una bustina di lievito per dolci, tranquilla va bene 🙂

  • Reply
    Isabella
    25 Aprile 2017 at 13:53

    La misura della teglia quale’ la mia da 26 e” rimasta più bassa della tua che si vede nella foto

  • Reply
    Annis
    23 Dicembre 2018 at 22:19

    La garantía es un valor personal también.

    Here is myy blog post; creditos rapidos sin papeles con asnef; Annis,

  • Rispondi a Ady

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.