E con grande piacere che partecipo al Weekend Herb Blogging ospitato da Cindy, e partecipo con le mie prime esperienze con l’essiccatore.
L’ho trovato sotto l’albero il mio nuovo giocattolino ed è stato subito amore.
L’essicazione degli alimenti è un metodo antico, che oggi si sta riscoprendo, anche perchè in questo modo gli alimenti si conservano a lungo mantenendo le loro proprietà nutritive.
In passato il sole essiccava ma questo riduceva a solo qualche mese questa possibilità, oggi la tecnologia ci viene in aiuto 😉
L’essicazione toglie l’80-90% dell’acqua contenuta nell’alimento in modo da evitare la proliferazione batterica, mantenendo però le vitamine, i sali minerali, senza aumentare l’apporto energetico, come ad esempio nella conservazione sott’olio.
La polvere di spinaci per esempio si può usare per fare pasta e gnocchi verdi, senza dover aggiungere altra farina per bilaciare l’inserimento di un alimento che anche se strizzato contiene sempre acqua.
La polvere di carote, l’ho lasciata un pò più grossolana, l’ho usata per dare colore e sapore ad un semplice brodo vegetale 😉
Ecco la polvere di patate viola, la adoro, si possono fare gnocchi e pasta, ma io ne ho fatto una vellutata, diluendola con brodo vegetale 😉
Sto aspettando di trovare arance (una discreta quantità) e limoni biologici, che purtroppo non riesco a trovare facilmente, per fare la polvere di agrumi, così pure prezzemolo, aglio, cipolla, basilico, insomma si può essiccare proprio tutto, e vi assicuoro che quando apro il barattolino della polvere di spinaci, il profumo che ne esce è proprio di spinaci 😉
A presto con tante altre ricette, enjoyyyyyy 😉
Grazie a Haalo, organizzatrice internazionale,
a Brii, organizzatrice intaliana,
a Kalyn, fondatrice dell’evento.
Gennaio 16th, 2011 at 18:38
Ady spiegami un po’ cosa hai trovato stto l’albero che mi interessa assai! Bacio
Gennaio 16th, 2011 at 18:44
veramente incredibile questo giocattolino!
solo una curiosità: quanto tempo ci vuole per la completa essicazione? presumo vari dalla grandezza del vegetale, ma giusto per avere un’idea.
una mia conoscente lo utilizzava per seccare le fette di mela da mangiare poi come snack durante la giornata.
grazie per aver partecipato, bacione!
Gennaio 16th, 2011 at 19:36
*Laura lo so che tu ami gli elettrodomestici come me, e questo sono sicura che lo comprerai, è fantatsico,eccicca ad aria, ce ne sono vari tipi in giro il mio arriva da ebay,non costo moltissimo ed è fantastico 😉
Guarda qui :http://www.shoppydoo.it/prezzi-elettrodomestici_da_cucina-essiccatore.html
*Cinzia, hai ragione dipende da quanta acqua contiene il cibo da essicare, andiamo dalle 6 alle 12 ore, però lo accendi e te lo dimentichi non è rumoroso e non consuma molto, io lo accendo di notte e la mattina è tutto essiccato, baci 🙂
Gennaio 16th, 2011 at 19:47
Che bella tavolozza di polveri colorate e gustose hai ottenute!
Sarà divertente “giocare” con le tue nuove polveri ….
Gennaio 16th, 2011 at 22:49
Incredibile giochino ! Non hai idea di come lo vorrei anche io, tante magiche polveri, da rintrodurre a piacere ! Complimenti !!!
Gennaio 17th, 2011 at 08:08
che meraviglia Ady…voglio questo giocattolino ora mi informo subito, l’idea é geniale, e che colori!!!! stupendo tutto!
Grazie per l’info 😉
Gennaio 17th, 2011 at 14:17
Mi hai fatto venire una voglia matta di essiccare….vedo subito a dare un’occhiata al sito che hai indicato! Baci
Gennaio 17th, 2011 at 15:15
Stupendo..l’avevo già visto ma non sapevo se prenderlo..che meraviglia di colori!!senti ma..oltre all’essiccatore, ce lo dici dove hai trovato quei meravigliosi barattolini???
Gennaio 17th, 2011 at 18:01
mi hai convinto!! ti scrivo una mail così mi dici x benino tutto :O)
grande grande teacher, che colori che luce che meraviglie :*
Gennaio 19th, 2011 at 19:54
Complimenti per il tuo sito e’ veramente bello,devo dire che mi hanno cosigliato bene,ora mi tocca sperimentere le tue ricette, un caloroso abbraccio lalla
Gennaio 21st, 2011 at 15:01
…ma che bel vasetto, marcondinodirondero, ma che bel vasetto….!!!
fantastici questi esperimenti. Non farmi venire la tentazione dell’essicatore che altrimenti mi tocca divorziare. Patate viola in polvere?…che ideona!!! ti sono piaciute poi anche solo bollite?
Gennaio 21st, 2011 at 20:12
*Milena si un gran divertimento praticamente sto essiccando tutto l’essiccabile, ahahah un bacio
*Rossella grazie un abbraccio
*Patrizia si può fare i costi non sono alti per un essiccatore casalingo e ti diverti ;)) Bacio
*Roxy io sono impazzita ahahah ;))
*Monique eheheh i barattolini sono un regalo di un’amica speciale ma se vai sul sito della Weck puoi anche comprarli online ci sono delle forme meravigliose ;))
*Sandra comprato? ;))
*Lalla benvenuta e grazie m ille per i complimenti 🙂
*Alex belli veri, me li ha regalati una persona molto speciale ;))
Mi piacciono da morire i vasetti e anche le patate viola anche solo bollite e condite con un filo d’olio nuovo 😉
La polvere di patate viola aspetto di usarla per gli gnocchi work in progress un bacio 🙂
Gennaio 23rd, 2011 at 11:42
Ciao, partecipando anch’io al WHB di Cinzia mi erano subito balzate agli occhi le tue polveri fantastiche! Un po’ in ritardo ti faccio dei mega-complimenti! Questo “attrezzino” è fantastico! ma quanto è grande? La polvere viola poi…è il mio colore preferito 🙂
Gennaio 23rd, 2011 at 13:14
Ciao Acky e benvenuta, beh proprio picolo non è conta che ha cinque o sette griglie, però ti assicuro che ne vale la pena ;))
Grazie mille della visita e dei complimenti buona domenica 🙂
Febbraio 10th, 2011 at 21:15
Ciao, maledetta donna ! Mo’ pure ‘sto tarlo dell’essiccatore mi dovevi mettere addosso !!! LO VOGLIOOOO !!!!! :-))))
Su Ebay ne ho visti di diversi (da 11 !!! a 140€): tu che marca/modello hai?
Un bacioneee !
Agosto 3rd, 2012 at 09:52
Grandioso.
Proprio bello il risultato, ma come e con che cosa hai macinato gli essiccati??
Agosto 5th, 2012 at 22:26
Ciao Assunta, una volta essiccate le verdure basta frullarle in un buon mixer da cucina, l’importante e che siano ben secche, grazie 😉