Adoro i cibi cucinati al BBQ, appena arriva l’estate attrezzo il balconcino della cucina con il mio american BBQ, molto casalingo, non di quelli megagalattici americani, rigorosamente a carbonella e vai con pesce, carne, verdure e frutta.
Essendo dotato di grande coperchio, il BBQ può essere utilizzato anche per lunghe cotture, e non vi dico quant’è buona la pizza cotta così, ma questo ve lo racconterò in un altro post.
La ricetta di oggi è molto semplice, la seppia è stata prima grigliata e poi tagliata alla julienne e servita con un tortino di bulgur con verdure saltate, il tutto condito con il pesto.
Questa volta e per questa occasione il pesto ho voluto farlo come si deve, nel mio bellisimo nuovissimo motaio in marmo nero, made by Ikea, e devo dire che il sapore è decisamente diverso, anche se bisogna avere pazienza e usare olio di gomito 😉
Questa ricetta partecipa al contest estivo di Sandra “Più pesto per tutti”
I premi in palio sono davvero golosissimi e tutti offerti da Palatafini ;-))
Ingredienti per 4 persone
- Un kg. di seppie
- 250 gr. di bulgur
- una carota
- una zucchina
- una melanzana
- un cipollotto
- un pezzettino di zenzero
- basilico e prezzemolo q.b.
- sale e pepe
- una manciata di folgie di basilico (50 gr.)
- uno spicchio piccolo di aglio
- 20 gr. di pinoli
- 30 gr. di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparare il bulgur, farlo tostare bene in una pentola copn un filo d’olio quindi ricoprirlo con brodo vegetale bollente, incoperchiare e lasciar riposare fino a ch eil bulgur non si è gonfiato, quindi granarlo con due forchette e tenerlo da parte.
Tagliare le verdure a piccoli cubetti, in modo che cuociano velocemente, e saltarle in un padella dove precedentemente avrete fatto rosolare il cipollotto fresco, condire con sale e pepe e lo zenzero grattugiato.
Preparare il pesto ne mortaio aggiungendo l’olio fino a creare una crema densa.
Condire il bulgur con le verdure e un trito di basilico e prezzemolo, ed un cucchiaio di pesto.
Grigliare sul BBQ la seppia, quindi condirla con olio, sale e pepe.
Mettere il bulgur in una stampino a cupola o della forma che preferite, sistemare intorno la seppia, guarnire con il pesto e servire.
Giugno 28th, 2009 at 11:51
😛
Slurpssssssss!!
Che buona deve essere.
Grazie Ady!
Giugno 28th, 2009 at 13:13
buona! buona!! buonissima!!!!!!!!!
Giugno 29th, 2009 at 08:52
So gourmet! So delicious.
Giugno 29th, 2009 at 14:50
Mamma mia Ady!La prossima volta mi autoinvito!!!Buonissima idea!
bacione
Giugno 29th, 2009 at 15:14
Mangerei tutto tranne il pesto che proprio non mi piace
complimenti
ottima ricetta
Giugno 30th, 2009 at 08:09
ciao Ady,mi hanno incuriosito le tue cotture alla griglia soprattutto quelle lunghe con il coperchio,ma mi spieghi meglio?Come mantieni accesa la carbonella costantemente?E la pizza……….cotta su un testo coperta? ma adesso mi devi spiegare tutto, ad una appassionata di pizza come me.!!!.grazzzie e complimenti. Anto61due,come mi chiama paoletta di anice e cannella…..,,
Giugno 30th, 2009 at 19:16
Questa mi piace…poi se c’è più pesto per tutti e non “pisto” che a qualcuno tanto male non farebbe…..mi fai sorridere non poco!
Domami posterò il pesto all’Andrea Sacripanti in onore ad un mio carissimo amico.
Ma fai anche la pizza col BBQ…..oddio posta qualcosa asap…
Stasera mi tocca il farro e chissà quanto dovrò bollirlo???
Mi preparo alla sauna…..
Luglio 4th, 2009 at 12:14
Meraviglioso piatto che racchiude la bellezza delle cucinate all’aperto estive!
Luglio 7th, 2009 at 20:54
*Sandra ;-****
*Frank buona eh? ;-))
*Cynthia Thank you very much my friend, kisses
*Saretta grazie ;-))
*Anto61 stay tuned presto ne parlerò ;-)))
*Velia si la pizza me l’ha insegnata Igles Corelli ;-))
*Elga grazie cara un bacio.