TweetUn anno è passato da quel fatidico ottobre 2013, un anno nel quale ho pensato di morire e che non ce l’avrei fatta a sopportare tutto, un anno nel quale mi è passata tutta la vita davanti, un anno doloroso fisicamente e psicologicamente. Il mio percorso non è ancora finito mi aspetta ancora un intervento, [...]
Continua a leggere ...9. settembre 2013
TweetUn grande successo ha riscosso il concorso IoChef promosso dalla F.I.C. in occasione del suo 27° congresso nazionale organizzato dall’Unione Nazionale Cuochi Lucani in collaborazione con Teresa De Masi; l’argomento del congresso: la pesca sostenibile. Lo scopo di questo concorso è anche quello di far conoscere i prodotti di una terra meravigliosa, la Lucania, prodotti come [...]
Continua a leggere ...26. febbraio 2013
TweetQuando fa freddo e quando ho bisogno di un piatto che mi dia conforto e che mi scaldi il cuore e la pancia, 9 volte su 10 preparo una pasta al forno. Una ricetta semplice, da preparare in anticipo, nei giorni di lavoro convulso, che anche i ragazzi sono capaci di mettere in forno da [...]
Continua a leggere ...29. dicembre 2012
TweetLa ricetta di oggi è una rivisitazione degli strangolapreti trentini che di solito sono preaparati con gli spinaci, i miei sono diventati di un bellissimo colore rosa acceso perchè a base di barbabietola, li ho serviti con un fonduta di Trentingrana, spolverizzati di semi di papavero e guarniti con una cialdina sempre di Trentingrana. In [...]
Continua a leggere ...26. novembre 2012
TweetL’abbinamento della zucca con le pere non avrei mai pensato di farlo ed invece come spesso accade quando si è prevenuti, mi sono sbagliata! E’ da urlo, sono due sapori dolci diversi, la zucca ha un restrogusto quasi di nocciola quindi con le pere ci sta benissimo, la vellutata di bufala con la sua cremosità [...]
Continua a leggere ...7. aprile 2012
TweetAdoro le spezie, e questa non è una novità, mi piace scoprirne di nuove ed abbinarle, come nel post precedente, tra di loro. La cucina indiana mi piace molto, anche se parlare di vera cucina indiana non è così semplicistico visto che l’India è un paese grande e come tale in esso convivono diverse cucine. [...]
Continua a leggere ...27. febbraio 2012
TweetLa cicerchia è un legume ormai dimenticato e scomparso dalle nostre tavole. A metà tra i ceci e le fave, ha origini molto antiche, arriva dal medioriente. Greci e Romani se ne cibarono. Per secoli in Italia ci si nutrì anche di cicerchie. I contadini la mangiavano quando avevano poco da portare in tavola: ne [...]
Continua a leggere ...4. gennaio 2012
TweetUn comfort food come solo gli gnocchi sanno essere, senza patate ma con la zucca, fatti così in una mattinata oziosa di dopo feste, semplici e veloci, conditi con una burro aromatizzato ai funghi porcini. Una via di mezzo tra gli gnocchi e gli spatzle, in realtà gli ingredineti ricordano più i secondi, ma la [...]
Continua a leggere ...20. dicembre 2011
TweetUn piatto un pò anni ’80, ma anche un grande classico, pasta, salsa bèchamel, parmigiano, prosciutto cotto, io ho aggiunto il cavolfiore. Premessa, i miei figli non amano molto i cavolfiori, anzi oserei dire che detestano loro e i loro vicini parenti. Ogni inverno io cerco di propinarglieli in tutte le salse, e devo dire, [...]
Continua a leggere ...19. ottobre 2011
TweetUn profumo inebriante di è impossessato della mia cucina, casa dal giorno in cui mi è arrivato il pacco Centro Nazionale Studi Tartufo, parliamo del tartufo bianco d’Alba of course. L’Associazione per il Centro Nazionale Studi Tartufo in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo e il Comune di Alba hanno deciso di promuovere un [...]
Continua a leggere ...
3. ottobre 2014
4 Commenti