Oggi puro confort food, un piatto caldo,0 corroborante, che riscalda il corpo e l’anima 😉
La ricetta è di Laura Ravaioli, non serve dire altro se non, fatela e vi innamorerete della sua goduriosa semplicità.
Si cuoce in 20 minuti, l’unica difficoltà, se così si può chiamare, e quella di tagliare tutte le verdure al coltello alla julienne, ma credo vengano bene ache grattugiate in un blender.
Se tagliate le verdure al coltello resteranno croccantine, io le preferisco, ma se amate una consistenza più cremosa allora grattugiatele pure.
Con questo freddo, in una settimana l’ho fatta ben tre volte, anche perchè è piaciuta moltissimo!
Grazie Laura 😉
Ingredienti
- 200 gr. di orzo perlato
- 100 gr. di speck in una sola fetta
- 1 grossa patata
- una grossa cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 1 porro
- uno spichio d’aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- sale e pepe
- un cucchiaio di olio evo
- 1 litro e mezzo di acqua calda (io ho usato un brodo vegetale leggero)
Tagliare tutte le verdure alla julienne.
In una casseruola mettere un cucchiaio di olio, aggiunegre tutte le verdure, l’orzo, il prezzemolo, lo spicchio d’aglio e lo speck tagliato a listarelle, fare rosolare un minutino quindi aggiungere l’acqua calda o brodo vegetale e lasciar cuocere per 20-30 minuti.
Febbraio 11th, 2010 at 17:32
😉
ci vorrebbe proprio con questo freddo!
Un abbraccio e che bella luce quella foto
:-*
Febbraio 11th, 2010 at 21:37
caspita è una meraviglia!! complimenti!
Febbraio 15th, 2010 at 11:12
Ciao!
Partecipa anche tu al contest del mese de LA CUCINA ITALIANA: IL BRASATO.
Per maggiori info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10-03-10
Buon lavoro!
Aprile 15th, 2012 at 16:39
Ottimo, l’ho fatto oggi! Ricetta semplice e gustosissima! Io l’ho lasciato meno “brodoso” perchè lo preferisco un po’ più consistente 😀 Ha superato la prova-moroso, che è trentino 😀 Grazie!
Aprile 16th, 2012 at 17:43
Grazie a te, felice che sia piaciuta anche al moroso ;))
Dicembre 2nd, 2012 at 15:07
e le zucchine?