Ricetta veloce, leggera, fresca, da fare in un lampo senza neanche accendere i fornelli
Cosa volete di più?
L’idea mi è venuta quando ho trovato un meraviglioso mango dalle fantastiche sfumature rosse, bello maturo e pronto per essere affettato.
L’abbinamento con gli scampi magari è scontato, non troppo quello con la mozzarella di bufala (suggerito da questo interessantissimo sito) che devo dire mi ha conquistata, insomma da rifare nelle calde sere estive accompagnato magari da freschissime bollicine
P.S. se non trovate il mango potete optare per le pesche o le albicocche
Enjoy
Ingredienti
- 1 mango bello maturo
- 250g di maoozarella di bufala campana dop
- 12 scampi
- 2 lime
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Tagliare la mozzarella di bufala a tocchetti, e metterla su un foglio di carta assorbente per raccogliere il latte.
Pulire gli scampi e mettereli a marinare in olio, sale e succo di lime coperti con pellicola trasparente per 30 minuti in frigo.
Pulire il mango facendo attenzione al grosso osso centrale quindi frullarlo, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua.
Impiattare mettendo in un coppapasta (il mio era triangolare), la mozzarella di bufala, quindi sopra gli scampi asciugati dalla marinata.
Versare intorno al crema di mango quindi guarnire con una grattatina di buccia di lime, e la pelle del pomodoro essiccata .
maggio 28th, 2012 at 08:22
Ciao Ady! COme stai? Io vivo nella terra dei manghi quidni questa è un’ idea che mi stuzzica molto… solo che qui non esiste mozzarella di bufalo e praticamente non esiste nessun formaggio… qualche idea? Ti abbraccio e come sempre ti faccio tanti comlimenti! Un abbraccione.
maggio 28th, 2012 at 11:56
Grande Ady !
)
Fresca, colorata, gustosa…
Anche se al mango preferisco in genere la papaya, per questa ricetta è perfetto e lo voglio provare (e poi quella buccia di pomodoro rossa con il giallo del mango, non so perchè ma… mi piacciono così tanto
Un bacioooo
maggio 28th, 2012 at 12:39
Strastupenda questa ricetta, amica mia! E la presentazione non è da meno.
Baci baci
maggio 28th, 2012 at 18:45
Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!
maggio 30th, 2012 at 10:24
bella è bella ma è l’accostamento a fare la differenza e come dici tu due bollicine ci stanno da diooooooooooooooo…..bravissima!
giugno 10th, 2012 at 22:01
Un bellissimo abbinamento, per nulla scontato!!!!
giugno 25th, 2012 at 18:00
Grazie a tutti di cuore :*
luglio 13th, 2012 at 22:19
Che splendida preparazione Ady, te la copierò senz’altro!! Grazie!!
luglio 25th, 2012 at 19:06
Grazie cara
marzo 17th, 2013 at 11:11
salve, mi potrebbe dire per quante persone è questa ricetta?? grazie
marzo 25th, 2013 at 10:00
Idem come ti ho già detto