La colazione a casa mia è importante e cerco sempre, nei limiti del possibile di variare le proposte.
Inutile dire che il ciambellone in tutte le sue varianti è una costante, ma questi panini hanno talmente tanto conquistato i piccoli e ahimè esigenti palati, che in una settimana li ho rifatti per ben tre volte, una volta con il lievito di birra, due con quello madre liquido.
Entrambe le versioni sono buone, i panini vengono soffici e profumati, è ovvio però che quelli con li lievito madre ci mettono più tempo a crescere e mantengono di meno la morbidezza ma questo non è un deterrente visto che non durano così tanto da essere conservati, al massimo si posso congelare e far rinvenire dopo lo scongelamento nel microonde.
Ingredienti
- 500 g di farina Petra1
- 100 g di pasta madre oppure 12 g di lievito fresco
- 200 ml di latte fresco intero
- 70 g di zucchero di canna demerara
- 20 g di burro
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 150 g di perle di cioccolato fondente
Se usate il lievito di birra scioglietelo nel latte tiepido, unire l’uovo ed impastare a mano o con la planetaria con la farina e lo zucchero, il sale fino ad ottenere un panetto morbido.
Aggiungere il burro fuso ma freddo e continuare a impastare.
Prelevare il panetto dall’impastatrice e metterlo in una boule imburrata, coprire con pellicola trasparente e porre in un posto riparato a lievitare.
Se usate il lievito madre mettete il lievito madre scioglietelo con il latte e impastate tutto aggiungendo lo zucchero, la farina, l’uovo leggermente sbattuto, il sale.
Porre a lievitare in una boule coperta fino al raddoppio.
Con li lievito madre potranno volerci anche 12 ore.
Una volta raddoppiato l’impasto, sgonfiarlo ed aggiungere le gocce, impastare brevemente e quindi formare i panini.
Io li ho fatti di circa 90 grammi.
Mettere i panini sulla placca del forno coperta da carta forno e lasciar lievitare di nuovo fino al raddoppio, anche qui se usate lievito madre ci vorrà più tempo.
Infornare a 200° per 10-15 minuti.
Marzo 5th, 2013 at 18:19
…Mentre mangio i miei guardo i tuoi-bellissimi-maritozzi e faccio finta che siano uguali…complimenti…la prossima volta li faccio lievitare di piu’…baciotti!!
Marzo 7th, 2013 at 14:42
Ciao! Con cosa spennelli i panini per farli venire così lucidi? Grazie
Marzo 8th, 2013 at 18:52
Ciao Desi, semplicemente un tuorlo d’uovo diluito con un cucchiaio di latte, grazie a te 🙂
Marzo 11th, 2013 at 16:45
Devo ammettere che questi panini mi stuzzicano molto!!!
Not Only Sugar
Marzo 11th, 2013 at 23:34
Questi panini li mangierei anch’io volentieri ogni mattina!
Marzo 16th, 2013 at 16:54
A chi lo dici, mannaggia 🙂
Giugno 16th, 2013 at 11:20
Ciao Ady,
secondo te si può usare olio di girasole invece del burro (colesterolo in vista!) e uvetta al posto delle gocce di ciuoccolato?
Grazie!
Dicembre 12th, 2015 at 18:06
Ciao! ☺️ Ho visto questa prelibatezza e vorrei riproporla! 🙂 vorrei. Bidè erti però, vista la mia brevissima anzi nuova esperienza con lievito madre, se esso va rinfrescato… Cioè quei 100 grammi sono già rinfrescati facendo 40 lievito + 40 farina + 20 acqua? Grazie mille in anticipo e questi panini devono essere speciali! ☺️
Novembre 25th, 2016 at 14:34
Buone o pangoccioli