Nel mio post precedente ho raccontato la mia esperienza con il terremoto, della mia visita a Mara e alle Sorelle Nurzia.
Oggi è un altro giorno, ad un anno dalla tragedia che ha colpito questa terra che mi ha adottato, l’intenzione vuole essere quella di guardare avanti, di ricostruire tutto ciò che il 6 Aprile 2009 si è portato via, senza dimenticare quello che è stato.
La mia ricetta prevede l’utilizzo delle ferratelle Nurzia ricoperte di cioccolato, fantastiche anche da sole, ma io le ho volute abbinare ad una crema particolare, la crema chiboust, una semplice crma pasticcera alleggerita con la meringa all’italiana.
Questa crema di solito si usa per la Saint Honorè con l’aggiunta anche della gelatina, la mia versione è più semplice ma la crema risulta morbida e vellutata.
Ingredienti per 4 persone
- 16 ferratelle Nurzia ricoperte di cioccolato
- 3 tuorli
- 250 gr. di latte fresco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 25 gr. di maizena
- 50 gr. di zucchero
- 3 albumi
- 80 gr. di zucchero
- qualche fragola per decorare
- cioccolato Nurzia grattugiato
- qualche fogliolina di menta
Preparare la crema pasticcera come di consueto e metterla a raffreddare su una ciotola con del ghiaccio.
Preparare la meringa all’italiana, cuocere lo zucchero in un pentolino portarlo a 120° quindi unirlo agli albumi leggermente montati, continuare a montare fino a completo raffreddamento.
Unire la meringa alla crema pasticcera ormai fredda.
Montare il dolce mettendo un pò di crema sul fondo del piatto in modo che la prima ferratella non si muova, quindi porcedere a stati, ferratelle e crema chiboust.
Io ho decorato con una fragolina, un piccolo biscottino a forma di colomba, (la ricetta la prossima volta 😉 ed un ciuffetto di menta fresca, il tutto spolverizzato di cioccolato grattugiato.
Aprile 6th, 2010 at 11:22
Ossignur, che meraviglia!
La crema chiboute mi manca, devo riparare! :))
Aprile 6th, 2010 at 12:41
bellissima idea ady, mannaggia le ferratelle sono tra le poche cose che non ho acquistato! faccio sempre in tempo a ordinarle però 😉 ciao!
Aprile 6th, 2010 at 17:22
Copiona !!! hahahahaha
Scherzi a parte, complimenti: davvero una splendida rinascita con un dolce così (e troppo carina la colomba :-D)
Se solo mi ricordo di tutte le volte che mi dicevi che aveva appena fatto una scossa…. :-(((
Un bacione !!!
Aprile 6th, 2010 at 17:38
Che bella idea hai avuto Ady!Mi hai anche fatto scoprire una crema che non avevo mai sentito!bacione
Aprile 6th, 2010 at 17:46
Ciao 🙂
Mi chiamo Elena e sul mio blog di cucina sto raccogliendo delle ricette, insieme agli altri food blogger, per creare una raccolta. 🙂
Si tratta di ricette “a colori” che verrebbero poi raccolte (citando ovviamente le fonti) in un ebook scaricabile da tutti gli amanti della buona cucina.
Se ti può interessare, questo è il link dove ci sono tutti i dettagli. 🙂
Raccolta ricette di cucina
Spero di aver destato la tua curiosità. 😛
Ti auguro buona giornata,
elena.
Aprile 6th, 2010 at 18:56
Oggi è festa,i blog sono pieni di idee originali e la tua ha un aspetto delizioso.Un ingrediente in più ce l’hanno di sicuro ed è l’amore.A presto Damiana!
Aprile 6th, 2010 at 19:20
Veramente una bella raccolta e sono onorata di aver partecipato con te a questa iniziativa.
Un abbraccio
Anna Luisa
Aprile 6th, 2010 at 19:53
Ma lo sai che nel listino mi sono sfuggite le ferratelle ricoperte di cioccolato? Pensavo le avessi ricoperte tu.
Già quelle normali sono buonissime, figuriamoci queste.
Sono davvero felice di leggere tutti questi post delle colombe, per una volta siamo tutti uniti per un’ottima causa. Un abbraccio cara Ady
Aprile 6th, 2010 at 21:54
*Elvira provala e mi dirai, grazie 😉
*Sara eh si, non hanno stagionalità e sono favolose anche come snack, pericolose ma buoneeeeeeeee, un abbraccio.
*Jacopo felice di averti copiato, lo sai quanto ti stimo no? Ah no??? Ahahahah, te lo ricordi quante volte ti dicevo ancora una scossa e poi ancora un’altra, vero? Un bacione a te e grazie di tutto ;-)))
*Saretta grazie cara un bacione a te.
*Damiana l’amore smuove il mondo no? Grazie 😉
*Anna Luisa sono felice quanto te di aver partecipato, un abbraccio a te 😉
*Alex devo dire che creano dipendenza, sono felice anch’io di aver partecipato, ancora di più dopo aver conosciuto Mara di persona, ti abbraccio anch’io 😉
Aprile 6th, 2010 at 22:42
Molto sfiziose queste millefoglie, sono un condensato di raffinatezza e di golosità sfrenata! Davvero una magnifica proposta!
Baci da Sabrina&Luca
Aprile 13th, 2010 at 15:25
grande Ady!!
sto aspettando con ansia che il mio pacchetto arrivi a destinazione 😉
Bella la foto e l’idea.. golosa cremina 😛
Un abbraccio