L’abbinamento della zucca con le pere non avrei mai pensato di farlo ed invece come spesso accade quando si è prevenuti, mi sono sbagliata!
E’ da urlo, sono due sapori dolci diversi, la zucca ha un restrogusto quasi di nocciola quindi con le pere ci sta benissimo, la vellutata di bufala con la sua cremosità e sapidità è il giusto tocco che dà sprint al piatto e l’erba cipollina, beh dà colore e un leggero sapore cipolloso 😉
E’ una ricetta semplice, veloce da servire come entreè oppure come primo piatto caldo magari con dei crostini, a voi la scelta.
La vellutata di bufala “La Tramontina”, è soffoce e delicato, dal gusto dolce e profumato di latte fresco, me ne sono perdutamente innamorata, è meravigliosa mangiata così, nature, ma l’ho anche usata in un dolcetto semplice semplice dell’ultimo minuto, stay tuned 😉
Ingredienti
- 500 g di zucca (peso netto)
- 2 pere williams
- una piccola cipolla
- 1/2 litro di bordo vegetale leggero (sedano, carota e cipolla)
- 200 g di vellutata di bufala
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe
- erba cipollina
Pulire la zucca, tagliarla a cubetti regolari ( per l’omogeneità della cottura), fare lo stesso con le pere, far rosolare qualche minuto entrambe con la cipolla tagliata fine e due cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Aggiungere il brodo vegetale e portare a cottura.
Frullare il tutto con un frullatore ad immersione.
Impiattare guarnendo con due piccole quenelle di vellutata di bufala, un filo ‘dolio, l’erba cipollina e una grattata di pepe nero.
Novembre 28th, 2012 at 13:31
ma che buonaaaaaaaa dolce!!
Novembre 29th, 2012 at 15:14
Io amo le vellutate, ma questa è sublimeeee
Dicembre 4th, 2012 at 14:44
comparata la zucca, comprata la vellutata di bufala La Tramontina…stasera ci provo!
Dicembre 4th, 2012 at 15:56
ma che bella ady: zucca e pera! ho provato zucca e mela in passato ed ho trovato fosse un ottimo mix, ma che dire: forse con la pera ha una marcia in più, ci scommetto qualsiasi cosa! baci ^___^
Dicembre 11th, 2012 at 09:37
Si hai ragione Sara, ha decisamente una marcia in più, mi ha piacevolmente meravigliato baci grandi a te :*
Dicembre 11th, 2012 at 09:38
Ciao Giusy :*
Dicembre 11th, 2012 at 09:38
Eve fammi sapere eh!! baci
Gennaio 11th, 2013 at 20:14
Ma che bontà. Anch’io sono stupita per questo piatto.
Grazie
Sonia
Gennaio 22nd, 2013 at 15:22
Buonissima quando mio figlio ha visto che stavo buttando le pere mi ha detto che io non la magio, essendo che lui nn mangia le pere .pero quando
lo versato nel piatto e lo ha assaggiato mi ha detto che buonaaaaaaaaaaaaaa
pero io al posto della vellutata di bufala ho messo la filadelfhia.volevo chiederti dove si trova la vellutata di bufala .grazie per la ricetta e complimenti
Gennaio 22nd, 2013 at 15:40
Bene sono contenta, anche i miei figli l’hanno mangiata tranquillamente senza battere ciglio 😉
La vellutata di bufala è un prodotto della “Tramontina” io non so di dove sei ma magari puoi controllare se ci sono caseifici vicino a te, nel loro sito trovi l’elenco dei punti vendita.
Altrimenti puoi usare una buona ricotta di bufala, nel peggiore dei casi anche di pecora 😉
Grazie mille per il tuo commento!